Apeiron Sci-Fi Short Movie

L’attesa è finita il promo di Apeiron è On line!!!
Per tutti gli appassionati di Sci-fi, Apeiron è da non perdere!!!
Apeiron è un prodotto in pieno stile sci-fi interamente “made in Italy”, scritto da Alice Del Corso e diretto da Filippo Morelli.


Apeiron è un incipit per un lungometraggio di cui è già pronta la sceneggiatura, con l’ambizione di dare al tutto un respiro internazionale, non a caso la lingua scelta è l’inglese (ma sono disponibili sottotitoli in italiano).
Anche Apeiron è sbarcato direttamente online, una scelta precisa che punta a sfruttare le potenzialità della rete. Apeiron è il frutto della passione e della tenacia di talenti italiani, che per esprimere il proprio potenziale e liberare il proprio talento sono costretti ad emigrare all’estero.
E dunque ecco Apeiron, fantascienza made in Italy alla conquista del cuore e del mercato internazionale.


Adesso tocca a te, Apeiron… ora devi volare alto come i nostri sogni.

Buona visione!


 

Apeiron è un progetto di fantascienza realizzato in Italia con un budget di 11 K.
Pre-produzione: 6 settimane
Riprese: 4 giorni
Post-produzione: 3 mesi
È stato presentato al 68° Festival di Cannes ed è stato un grande successo. Ora è alla ricerca di produttori.
Se sei interessato, contattaci a:
Filippo Morelli: info@filippomorelli.it
Alice Del Corso: delcorsoalice@gmail.com
oppure: info@castleviewstudio.com
Qui puoi trovare la trama:
Nel 2050, la Terra viene distrutta da una guerra nucleare, che determinò la morte del 90% della razza umana. Migliaia di persone hanno vissuto per anni all’interno di rifugi antiatomici, in attesa di un’altra possibilità. Uno di loro è Adele Stein. Dopo sette anni trascorsi in un bunker, viene strappata alla sua famiglia di lei e portata in uno dei pochi continenti ancora vivibili: l’Antartide. Ciò che resta del mondo, dell’umanità, è governato dall’Oculo. Il presidente Nix è a capo dell’avamposto antartico e vuole che le regole siano rispettate, qualunque cosa accada. Quando Adele minaccia il presidente, lui la bandirà dalla base di Oculus, direttamente nel mezzo delle lande ghiacciate. Quasi morta, Adele verrà salvata dalla Resistenza, controllata dall’ufficiale Matthias Miller. Dirà la verità ad Adele: sono stati ingannati. Il piano era di ridurre drasticamente la popolazione umana, per avviare un controllo mentale su tutti i sopravvissuti utilizzando una macchina chiamata Apeiron. Apeiron è stato sviluppato da uno scienziato, il dottor Gregory Slate, che ha lavorato con il suo amico e socio in affari Scott Moore dal 2016 al 2027. Il dottor Slate ha detto a Scott che dalla prima volta che è stato collegato alla macchina, ha iniziato a vedere qualcuno nella sua mente di lui. Ha detto che una giovane donna gli aveva detto di distruggere Apeiron prima che fosse troppo tardi. Quando Gregory ne parlò a Scott, Scott lo uccise e vendette il progetto a una società privata: The Oculus. Ma prima di morire, Slate ha lasciato istruzioni a sua figlia di lui su come costruire un’altra macchina con un codice di identificazione della frequenza. La frequenza dell’influencer. La maggior parte delle persone può solo “riempire” il tempo. Un influencer può invece trascenderlo. Le persone con questa capacità possono controllare tutto. La frequenza dell’Influencer, la loro vibrazione, è alta e unica. Il dottor Slate ha detto che la seconda macchina sarebbe stata tenuta segreta, finché questa donna non sarebbe venuta. Adele deve trovare tutti gli altri Influencer, proteggerli e avviare, insieme alla resistenza, la più grande ribellione mai pianificata.
Con: Beatrice Gaia Gattai, Rocco Fasano, Benjamin Stender, Antonio Branchi
Regia: Filippo Morelli
Soggetto e sceneggiatura: Alice Del Corso
Abbiamo utilizzato la Black Magic Production Camera, con obiettivi Canon Cinestyle Prime.

 

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other