C4D 2024.4 Particles Waterfall & Fluid Tutorial

Ciao ragazzi, oggi parliamo del nuovo motore particellare dell’ultima versione di Cinema 4D 2024.4,  in questo tutorial vedremo come creare simulazione di liquidi attraverso la creazione di una cascata in 3d, con il controllo e setup del’acqua.

3D Bonfire (Markus Gonser) è tornato con un altro tutorial incredibile e questa volta ci mostra il nuovo sistema particelle di Cinema 4D versione 2024.4 con comportamento di simulazione fluida.

Questo è un grande passo avanti rispetto al sistema standard di particelle, le nuove particelle di Cinema 4D permettono agli utenti di creare interazioni con i vari tipi di simulazione inclusi Pyro, Tessuto, Corpi Morbidi e Corpi Rigidi. Perfettamente integrati nel Sistema di Simulazione.

Nel tutorial vedremo come gestire il controllo dei fluidi secondi i sequenti setup:

  • Comportamento Realistico: Le particelle si separano e si riuniscono, simili a tendini, grazie alla coesione e alla repulsione, rendendo il sistema più simile al movimento fluido.

  • Turbolenza e Gravità: Aggiungendo turbolenza e gravità, si ottiene un movimento dinamico che simula il flusso naturale di un fluido.
  • Collisioni e Flock: Utilizzando il modulo Collide e Flock, le particelle possono interagire con gli oggetti e formare gruppi simili a branchie, creando un effetto più organico.

  • Variazioni nei Parametri: Modificando la coesione, la repulsione e il raggio delle particelle, si possono ottenere diversi effetti, dalla formazione di piccoli gruppi alla creazione di grandi tendini fluidi.

Oltre alla simulazione di una cascata, le tecniche possono essere applicate a una vasta gamma di scenari, come la creazione di fumo, nebbia o fluidi animati.

Staremo a vedere come XParticles il plugin di Insydium si comporterà ora, con il confronto del nuovo sistema particellare integrato in C4D, Insydium dovrà creare e spingere sul suo prodotto ancora di più, vedremo cosa succederà in futuro.

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other