Eccezionale VFX: Important Looking Pirates

“Important Looking Pirates, provvede alla realizzazione delle sequenze con lo squalo per Kon-Tiki.” Nell’Estate del 2011, all’azienda svedese di VFX Looking Pirates venne affidato il compito di realizzare una sequenza per il film Norvegese Kon-Tiki, diretto da Joachim Roenning ed Espen Sandberg. Il film parla del viaggio del leggendario esploratore Thor Heyerdal che attraversò il pacifico su di una zattera di legno di balsa nel 1947.
Salpata da Lima, in Perù, la zattera trasportò tutto il suo equipaggio per oltre 4300 km del Pacifico prima di arrivare nelle Isole Tuamotu. Tre studi scandinavi (Gimpville, Studios Storm e Fido) hanno lavorato prevalentemente sui VFX delle scene oceaniche, mentre ILP ha lavorato sullo squalo e su altre creature marine. La sequenza con lo squalo, si svolge nel momento più importante ed emozionante del film: l’equipaggio infatti sta affrontando conflitti interni dovuti ad una situazione abbastanza critica che coinvolge gli squali bianchi.

Il produttore Måns Björklund dice: “Una delle più grandi sfide legate a questa sequenza è stata quella di renderla realistica e credibile al 100%, soprattutto per non rovinare il momento emozionante. Difatti ha richiesto il massimo nella lavorazione dei modelli, delle texture,dell’ illuminazione e della composizione e integrazione degli elementi in CG”.

ILP ha realizzato un interessante lavoro sulle creature, come ad esempio un doppio digitale del pappagallo dell’equipaggio, Lorita. Il doppio è stato realizzato per scene nelle quali era impossibile utilizzare il live-action. Niklas Jacobson, Visual Effects Supervisor alla ILP, dice:” Il lavoro sugli squali digitali è iniziato immediatamente, non appena ci hanno assegnato il lavoro. Abbiamo guardato foto subacquee e ore ed ore di documentari e film come “Planet Earth” per studiare il comportamento degli squali”.

Ed, infatti, Måns conclude dicendo che :” Alla fine, il fattore più importante di tutti è stato il duro lavoro dei nostri talentuosi artisti.”

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other