Getting Started con OpenToonz Tutorial

Ecco qua finalmente mettiamo mani su OpenToonz con questi primi Tutorial “Getting Started”.
Quindi fate il download diretto a OpenToonz qui! e via si inizia!

L’idea di rilasciare in Open Source questo software è un punto di svolta per la produzione di animazione 2D che potrebbe riscrivere il futuro di questa forma d’arte, che possa portare ad un notevole aumento della produzione di animazione disegnato da parte degli artisti, andando a far riflettere e costringendo gli sviluppatori di software come Adobe e ToonBoom a rimescolare i piani e trovare il modo per distinguere i loro software di animazione 2D da un potente, alternativa free open-source.

Getting-Started-con-OpenToonz-Tutorial

OpenToonz è un sofware liberamente scaricabile, con tool complessi offrendo un concentrato di funzionalità per animatori professionisti. L’ambiente di lavoro non risulta a primo impatto accogliente per gli animatori e artisti, che sono abituati a utilizzare i pacchetti Adobe ad esempio come After Effects per la creazione di animazioni 2D.
Non demordiamo e andiamo a studiare questa interfaccia!

Se conoscete il mondo dell’animazione  tradizionale vi sentirete come a casa utilizzando OpenToonz.

OpenToonz fa uso della xSheet piuttosto che una linea temporale lineare. Questo pone l’attenzione sui disegni invece della tecnica di interpolazione dei fotogrammi chiave tipici dei software Adobe ad esempio.

Opentoonz Tutorial 1 Customizing the interface

Opentoonz Tutorial 1 Customizing the interface from simon on Vimeo.

Opentoonz Tutorial 2 Projects

Opentoonz Tutorial 2 Projects from simon on Vimeo.

Opentoonz Tutorial 3 The XSheet

Opentoonz Tutorial 3 The XSheet from simon on Vimeo.

Opentoonz Tutorial 4 Fixing The Brush Presets

Opentoonz Tutorial 4 Fixing The Brush Presets from simon on Vimeo.

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other