OBLIVION: Motion Graphics

La MAXON, leader nello sviluppo di software professionali per il modeling, painting, rendering e animazione 3D, ha rivelato con orgoglio che il super-premiato team di motion graphics designers e animatori di Oblivion ha utilizzato il popolare software CINEMA 4D per visualizzare e progettare le complesse sequenze in-camera e on-screen.

“La MAXON è molto onorata del fatto che il team di progettisti che ha lavorato ad Oblivion abbia scelto CINEMA 4D per portare sullo schermo la realtà post-apocalittica del regista Kosinski, i risultati sono eccezionali!”, ha detto Paul Babb, Presidente della MAXON US/CEO.

Munkowitz, inoltre, ha sostenuto che la velocità e l’accuratezza di CINEMA 4D ha migliorato il workflow , aiutando il team a creare il tavolo/monitor- uno degli elementi grafici più ricorrenti in Oblivion- che fornisce informazioni utili per aiutare i personaggi a svolgere i loro compiti sulla terra. Composto da quattro schermi, il tavolo luminoso è dotato di una mappa principale utilizzata per monitorare l’elicottero utilizzato da Jack Harper nei suoi viaggi da e per la Terra, gli Scav e la posizione dei droni. Un monitor, invece, consente di visualizzare lo stato di avanzamento di raccolta delle risorse idriche e uno schermo monitora i cambiamenti climatici. Il team, inoltre, ha progettato e animato tutti gli HUD (Head-up display) per le macchine e le armi futuristiche presenti nel film.

“L’interfaccia utente di CINEMA 4D e la velocità nella creazione del rig ha aiutato molto nella creazione di un’animazione futuristica, in modo rapido e con un piccolo team”, sostiene Lewandowski.

“Una delle cose più importanti da fare quando si lavora ad un film, è quella di dare al regista la possibilità di scegliere. L’interattività del sistema MOGraph di CINEMA 4D mi ha permesso di animare rapidamente le molecole che si assemblano per formare un’elica di DNA. Una volta animata la sequenza iniziale, è stato facile apportare le modifiche necessarie dopo le variazioni del regista”, aggiunge Parker.

Molte delle animazioni 3D di Oblivion sono state realizzate in CINEMA 4D mentre il compositing è stato effettuato in Adobe After Effects.

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other