Sparta come ZBrush, ma per la scultura di particelle

[highlight_custom]Sviluppatore[/highlight_custom]: Lyouta Koduka
[highlight_custom]Compatibile[/highlight_custom]: 3dsMax, Maya e Softimage
[highlight_custom]Sito Web[/highlight_custom]: spartaproject.com
[highlight_custom]Download Demo versione Beta[/highlight_custom]: sparta_project.zip

Lyouta Koduka ha rilasciato una versione beta di Sparta: uno strumento nuovo intrigante per ‘scolpire’ simulazioni.  Koduka intende far diventare Sparta come ZBrush, ma per la scultura di particelle.

Il software, è compatibile con Max, Maya e Softimage, utilizza una “pen-based”, un’ interfaccia per manipolare la simulazione di particelle. Gli utenti devono semplicemente scolpire la nube di particelle, ignorare la cache, e riprodurre la modifica.

Secondo il sito, abbiamo un diversa scelta di pennelli, tra Normale, Grab, Converge, Scale e Remove.

Il software supporta anche  RealFlow, tramite il formato “. Bin”, che permette di utilizzare la scena con una serie di altri pacchetti 3D:  Modo, Lightwave, Cinema 4D, Krakatoa, thinkingParticles e RealFlow.

La prova del concetto
L’unico video reso disponibile utilizza un conteggio di particelle piuttosto bassa, quindi non siamo sicuri della realisticità del risultato finale , ovviamente, scolpire una simulazione in questo modo è molto comodo e molto veloce.

Ma per il lavoro di motion graphics, o per creare immagini fisse, potrebbe essere uno strumento davvero molto utile.

Potete provare la versione beta sul sito Sparta, disponibile fino al 31 ottobre. Questa versione è stata realizzata esclusivamente per piattaforma Windows a 64 bit.

Aspettando che Sparta diventi una versione commerciale.

Wine Video from sparta on Vimeo.

How to Make Fireball from sparta on Vimeo.

First Tutorial STEP6 Softimage from sparta on Vimeo.

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other