Usare Blender senza tastierino numerico

Usare Blender su un portatile sprovvisto di tastierino numerico è scomodo perchè buona parte delle funzioni sono lì.
Per ovviare al problema bisogna eseguire dei passaggi nelle impostazioni gestendo i tasti numerici standard come tasti del tastierino numerico, bisogna impostare Emulazione tastierino numerico: “emulatenutepad”.

L’editor di mappatura consente di modificare i tasti di scelta rapida di default. È possibile modificare le mappe di tastiera per ogni finestra.

[highlight_custom]Per modificare le impostazioni della tastiera[/highlight_custom]:
[highlight_custom]1.[/highlight_custom] Selezionare la mappa della tastiera che si desidera modificare e fare clic sulle frecce bianche per aprire l’albero keymap.
Selezionare quale ingresso controllerà la funzione
[highlight_custom]2.[/highlight_custom] Tastiera: solo tasto di scelta rapida o combinazione tasto di scelta rapida (E o ShiftE ?).
[highlight_custom]3.[/highlight_custom] Mouse: Click sinistro / centrale / destra. Può essere combinato con Alt, Shift ?, Ctrl, ? Cmd.
[highlight_custom]4.[/highlight_custom] Tweak: Fare clic e trascinare. Può anche essere combinato con i 4 tasti precedenti.
[highlight_custom]5.[/highlight_custom] L’immissione di testo: utilizzare questa funzione, inserire un testo Timer: Consente di controllare le azioni sulla base di un periodo di tempo. ad esempio Per impostazione predefinita, passo animazione utilizza il timer 0, vista Smooth utilizza Timer 1. Modificare tasti di scelta rapida che si desidera. Basta fare clic sul collegamento di ingresso e immettere il nuovo collegamento.

Se si desidera ripristinare le impostazioni predefinite per una mappa di tastiera, è sufficiente fare clic sul pulsante Ripristina in alto a destra della mappa stessa.


 

Prima di modificare la configurazione di default, bisogna fare clic sul simbolo “più” mostrato in figura, per aggiungere un nuovo Preset.
Blender, vi chiederà quindi di assegnare un nome al nuovo preset dopo di che sarà possibile selezionarlo. Se si desidera eliminare un preset, selezionarlo dall’elenco e quindi fare clic sul simbolo “meno”.


La figura sopra riportata mostra la tastiera con il tastierino, la prossima senza.

articolo a cura di [highlight_custom]Luca Apperti[/highlight_custom]

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other