Modellazione 3D per i videogiochi: ecco i migliori

La realizzazione di un videogioco richiede l’intervento di varie figure e soprattutto di esperti in diversi settori. Una delle figure professionali più rilevanti è quello dell’esperto in modellazione 3D per i videogiochi. La modellazione 3D avviene attraverso l’uso di software che permettono di andare a creare i modelli poligonali che sono poi tutti i personaggi, le creature fantastiche, case, edifici, ambienti di gioco come un casino slot, oggetti di ogni genere e strumenti.

Quella della modellazione 3D è una professione legata al filone artistico che ha come scopo quello di procedere alla realizzazione della parte grafica di un videogioco. Ma quali sono i migliori software per diventare esperti nel campo della modellazione 3D? Lo scopriamo in questa guida!

Modellazione 3D: il software Blender

Uno dei primi software che si può utilizzare per la modellazione 3D nel campo dei videogame è Blender. Questo è un software gratuito che è stato sviluppato da una fondazione e che permette di approcciarsi al meglio al mondo dei videogiochi e dell’animazione. Se ancora non si ha confidenza con la modellazione 3D questa è la soluzione migliore per iniziare da zero e creare un prodotto ottimale.

Tool per la modellazione: ZBrush

Un tool pensato per la modellazione tridimensionale è ZBrush. Questo è un software che si usa per la realizzazione della scultura digitale. Il suo impiego nel campo dei videogiochi è molto ampio sono diversi infatti, gli sviluppatori che hanno scelto di progettare i loro prodotti proprio con questo programma. Uno dei più famosi è sicuramente The Last of Us progettato e rilasciato dalla Naughty Dog.

Software Maya

Un altro software da prendere in considerazione per la modellazione 3D dedicata all’animazione e ai videogiochi, prende il nome di Maya. Maya che ha un nome che evoca l’antica civiltà caratteristica dell’America del Sud, è un software valido prodotto da Autodesk che permette di realizzare dai piccoli oggetti fino a scene intere.

Questa suite è molto efficace e potente e viene impiegata al meglio sia in campo cinematografico sia ludico. Si tratta di un programma che, dunque, mette a disposizione un’ampia suite di strumenti e di elementi per lavorare in tre dimensioni con integrazioni che permettono la creazione di capelli, della fisica e delle leggi.

Software modellazione: 3DS Max

Il 3DS Max è un software che non poteva mancare in questo elenco dedicato ai migliori programmi per la modellazione tridimensionale dedicata all’animazione, al cinema e alla produzione di videogiochi.

In particolar modo il software di 3DS Max permette principalmente la realizzazione di videogiochi non solo per la modellazione 3D ma anche per la creazione di veri e propri mondi di animazione che permettono l’implementazione degli effetti speciali VFX.
In questo modo si rende la scena perfetta per lo sviluppatore che desidera raggiungere un livello di dettaglio ottimale per il suo videogioco.

Cinema 4D

Infine, un altro software da prendere in considerazione per la realizzazione di videogiochi e modellazione 3D è Cinema 4D. Questa suite è molto utile in quanto permette di svolgere tre diversi tipologie di modelli: modeling poligonale, modeling parametrico, modeling volumi. Inoltre, offre la possibilità anche di lavorare al texturing e allo sculpting in modo semplice e veloce. Presenti anche su questo software gli strumenti per la creazione delle animazioni in modo tale da poter centralizzare il lavoro senza bisogno di passare a dei tool esterni.

Il suo impiego nello specifico dei videogiochi è limitato a specifici asset ma offre comunque dei risultati al quanto ottimali.
Ora che abbiamo visto i vari tool per la modellazione 3D non ti resta che scegliere quello che si adatta al meglio alle tue esigenze, in base anche alla tua esperienza.

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other